Introduzione à i cambiamenti di specificazione da HDMI 1.0 à HDMI 2.1 (Parte 2)
HDMI 1.2a
Compatibile cù u cuntrollu multidispositivu CEC
HDMI 1.2a hè statu publicatu u 14 di dicembre di u 2005, è hà specificatu cumpletamente e funzioni di Cuntrollu Elettronicu di u Consumatore (CEC), l'inseme di cumandamenti è i testi di cunfurmità CEC.
Una revisione minore di HDMI 1.2 hè stata lanciata in u stessu mese, chì supporta tutte e funzioni CEC (Consumer Electronic Control), chì permette di cuntrullà interamente i dispositivi cumpatibili cù un unicu telecomandu quandu sò cunnessi via HDMI.
L'ultima generazione di televisori, lettori Blu-ray è altri apparecchi supportanu tutti a tecnulugia Deep Color, chì permette a visualizazione di culori più vividi.
HDMI Type-A, chì hè u tipu più cumunu di cunnettore HDMI, hè statu utilizatu dapoi a versione 1.0 è hè sempre in usu oghje. U Type C (mini HDMI) hè statu introduttu in a versione 1.3, mentre chì u Type D (micro HDMI) hè statu lanciatu in a versione 1.4.
HDMI 1.3
A larghezza di banda hè stata aumentata à 10,2 Gbps, supportendu Deep Color è u streaming audio in alta definizione.
Una revisione maiò lanciata in ghjugnu 2006 hà aumentatu a larghezza di banda à 10,2 Gbps, permettendu u supportu per e tecnulugie xvYCC, sRGB o YCbCr Deep Color à 30 bit, 36 bit è 48 bit. Inoltre, supportava u streaming audio in alta definizione Dolby TrueHD è DTS-HD MA, chì pudia esse trasmessu da un lettore Blu-ray via HDMI à un amplificatore cumpatibile per a decodifica. I successivi HDMI 1.3a, 1.3b, 1.3b1 è 1.3c eranu modifiche minori.
HDMI 1.4
Supportatu 4K/30p, 3D è ARC,
HDMI 1.4 pò esse cunsideratu cum'è una di e versioni più pupulari uni pochi d'anni fà. Hè statu lanciatu in maghju 2009 è supportava digià a risoluzione 4K, ma solu à 4.096 × 2.160/24p o 3.840 × 2.160/24p/25p/30p. Quellu annu hè statu ancu l'iniziu di a mania 3D, è HDMI 1.4 supportava l'imagine 3D 1080/24p, 720/50p/60p. In quantu à l'audio, hà aghjustatu una funzione ARC (Audio Return Channel) assai pratica, chì permette di rinvià l'audio di a TV via HDMI à l'amplificatore per l'output. Hà ancu aghjustatu una funzione di trasmissione di rete di 100 Mbps, chì permette a spartera di cunnessione internet via HDMI.
HDMI 1.4a, 1.4b
Revisioni minori chì introducenu funzionalità 3D
A mania di u 3D suscitata da "Avatar" hà cuntinuatu senza tregua. Dunque, in marzu 2010 è uttrovi 2011, sò state publicate revisioni minori HDMI 1.4a è 1.4b rispettivamente. Queste revisioni eranu principalmente destinate à u 3D, cum'è l'aghjunta di dui altri furmati 3D per a trasmissione è u supportu di l'imagine 3D à risoluzione 1080/120p.
À partesi da HDMI 2.0, a risoluzione video supporta finu à 4K/60p, chì hè ancu a versione HDMI cumunamente aduprata in parechji televisori, amplificatori è altri apparecchi attuali.
HDMI 2.0
Versione 4K vera, larghezza di banda aumentata à 18 Gbps
HDMI 2.0, lanciatu in settembre 2013, hè ancu cunnisciutu cum'è "HDMI UHD". Ancu s'è HDMI 1.4 supporta digià u video 4K, supporta solu una specificazione inferiore di 30p. HDMI 2.0 aumenta a larghezza di banda da 10,2 Gbps à 18 Gbps, capace di supportà video 4K/60p è cumpatibile cù a prufundità di culore Rec.2020. Attualmente, a maiò parte di l'apparecchiature, cumpresi televisori, amplificatori, lettori Blu-ray, ecc., adottanu sta versione HDMI.
HDMI 2.0a
Supporta HDR
A revisione minore di HDMI 2.0, lanciata in aprile 2015, hà aghjustatu u supportu HDR. Attualmente, a maiò parte di i televisori di nova generazione chì supportanu HDR adottanu sta versione. I novi amplificatori di putenza, i lettori Blu-ray UHD, ecc. averanu ancu connettori HDMI 2.0a. U HDMI 2.0b successivu hè una versione aghjurnata di a specificazione HDR10 originale, chì aghjusta Hybrid Log-Gamma, un furmatu HDR di trasmissione.
U standard HDMI 2.1 supporta video cù una risoluzione 8K.
HDMI 2.1 hà aumentatu significativamente a larghezza di banda à 48 Gbps.
HDMI 2.1
Supporta video 8K/60Hz, 4K/120Hz, è Dynamic HDR (HDR Dinamicu).
L'ultima versione HDMI lanciata in ghjennaghju 2017, cù una larghezza di banda significativamente aumentata à 48 Gbps, pò supportà finu à 7.680 × 4.320/60 Hz (8K/60p) imagine, o imagine cù una frequenza di fotogrammi più alta di 4K/120 Hz. HDMI 2.1 continuerà à currisponde à l'HDMI A, C è D originali è à altri disinni di connettori. Inoltre, supporta a nova tecnulugia Dynamic HDR, chì pò migliurà ulteriormente e prestazioni di cuntrastu è di gradazione di culore basate nantu à a distribuzione chiaro-scura di ogni fotogramma paragunatu à l'attuale HDR "staticu". In termini di sonu, HDMI 2.1 supporta a nova tecnulugia eARC, chì pò trasmette Dolby Atmos è altri audio basati nantu à l'uggetti à u dispusitivu.
Inoltre, cù a diversificazione di e forme di i dispusitivi, sò emersi diversi tipi di cavi HDMI cù interfacce, cum'è Slim HDMI, OD 3.0mm HDMI, Mini HDMI (tipu C), Micro HDMI (tipu D), è ancu HDMI à angolo rettu, cavi à gomitu di 90 gradi, HDMI flessibili, ecc., adatti per diversi scenarii. Ci sò ancu HDMI 144Hz per una alta frequenza di rinfrescamentu, HDMI 48Gbps per una alta larghezza di banda è HDMI Alternate Mode per USB Type-C per i dispusitivi mobili, chì permettenu à l'interfacce USB-C di trasmette direttamente segnali HDMI senza a necessità di convertitori.
In termini di materiali è struttura, ci sò ancu cavi HDMI cù disinni di custodia metallica, cum'è a custodia metallica Slim HDMI 8K HDMI, a custodia metallica 8K HDMI, ecc., chì migliuranu a durabilità è a capacità anti-interferenza di i cavi. À u listessu tempu, Spring HDMI è Flexible HDMI Cable offrenu ancu più opzioni per diversi scenarii d'usu.
In cunclusione, u standard HDMI hè in costante evoluzione, migliurendu continuamente a larghezza di banda, a risoluzione, u culore è e prestazioni audio, mentre chì i tipi è i materiali di i cavi diventanu sempre più diversi per risponde à e richieste di i cunsumatori per immagini di alta qualità, sonu di alta qualità è cunnessione convenienti.
Data di publicazione: 01 settembre 2025






